/f/113144/1200x250/becabe9407/all_good-light-solutions_edelstahl_magazine-title-image_edelstahl_1200x250px.jpg)
Non tutto l'acciaio inossidabile è uguale
In una casa, l'acciaio inossidabile viene utilizzato in molti ambiti, dalla posateria, agli orologi, alle ringhiere, all'interno e all'esterno. Mentre nelle aree interne il materiale è esposto "solo" alla polvere ed eventualmente all'umidità in bagno e in cucina, le lampade da esterno devono resistere al vento e agli agenti atmosferici.
Si tratta di un materiale sempre attuale ed elegante che non è solo adatto a qualsiasi tipo di utilizzo, ma che si abbina alla perfezione a quasi tutti gli stili di arredamento. Si integra senza problemi in un giardino inglese o in uno roccioso. Quindi l'acciaio inossidabile si rivela la soluzione perfetta per chi ama trascorrere tempo in giardino o in terrazza senza doversi preoccupare di restare al buio. Infatti, questo materiale è decisamente resistente.
/f/113144/827x668/e4cd7fb614/all_slv_good-light-solutions_stainless-steel_water_827x668px.jpg)
Acciaio Inox 304
L'acciaio inossidabile è il tipo di acciaio più versatile e, di conseguenza, il più utilizzato. Il telaio o il corpo di una lampada realizzati in acciaio inox 304 sapranno affascinare con la loro elevata qualità e la lunga durata. Dall'esclusivo punto di vista del materiale, l'acciaio 304 contiene il 18% di cromo e l'8% di nickel. Questo rende il materiale adatto a diverse applicazioni, tra cui la produzione di apparecchi per l'illuminazione. Infatti, offre una buona resistenza contro attacchi di acidi di modesta entità, come ad esempio le piogge acide.
/f/113144/827x668/a866f1b2fc/all-good-light-solutions_stainless-steel_product-pole-parc_827x668px.jpg)
Acciaio inox 316
Se l'acciaio 304 si rivela un materiale con una buona resistenza alla corrosione, il suo "successore" 316 è ancora più robusto e dimostra una maggiore capacità di sopportare anche il calore. Queste caratteristiche sono legate alle proprietà del materiale che contiene il 16% di cromo, il 10% di nickel a cui viene aggiunto un ulteriore 2% di molibdeno, responsabile della maggiore resistenza a corrosione e alte temperature. L'acciaio inox 316 viene spesso utilizzato in ambienti con discrete concentrazioni di cloro e sale. Quindi gli apparecchi realizzati con questo materiale possono essere installati senza problemi vicino a piscine o laghetti. In generale, l'acciaio inox 316 ha una maggiore resistenza a caldo e freddo rispetto al 304, per cui si tratta di un materiale impiegato principalmente per prodotti destinati alle aree esterne.
/f/113144/827x668/b39f704912/all-good-light-solutions_stainless-steel_product-trust_827x668px.jpg)
Regole per un luminoso avvenire
Lo strato più esterno di un apparecchio in acciaio inossidabile è denominato strato passivo. Protegge il materiale e si riforma autonomamente. Tuttavia, in base al tipo di acciaio inox è anche necessaria una specifica manutenzione per far sì che le lampade non durino soltanto a lungo, ma siano anche belle da vedere.
/f/113144/827x668/608effcd59/all_slv_relaunch_icon-image-attention_827x668px.png)
Conclusione
A prescindere da come si desidera arredare l'area esterna, le lampade in acciaio durano a lungo, resistono agli agenti atmosferici e, tra l'altro, sono facili e veloci da pulire. Il tipo di acciaio che alla fine verrà utilizzato è soggettivo e deve essere selezionato tenendo conto delle condizioni ambientali. Così avrete a lungo la certezza di non restare al buio in giardino.