Illuminazione domestica: Come si effettua l'organizzazione dell'illuminazione nella propria casa?
Anche Jürgen Aldinger, committente e architetto, si è posto questa domanda mentre si accingeva a progettare la propria casa. Si trattava di collegare ad arte salotto, ufficio e cucina con un apposito progetto di illuminazione domestica. Al contempo, bisognava soddisfare le diverse esigenze d'uso dello spazio. Di seguito potete scoprire come il committente e la committente hanno identificato quali lampade sono più adatte ai vari ambienti, oltre ad altri suggerimenti utili.
Il nostro elettricista sig. Riedel aveva il contatto di SLV e la sig.ra Buschkönig (progettista di luce per il progetto Villa Aldinger) ha avuto splendide idee e proposte, che sono poi state confrontate con le nostre.
Grazie alla sua progettazione e alle sue indicazioni è stato possibile attuare i lavori necessari.
Una buona progettazione di luce deve porre accenti e generare atmosfera, ma anche essere pratica.
Credo che abbiamo applicato molto bene questo principio con l'ausilio di SLV. J
Conclusione:
Per una buona illuminazione domestica non è sufficiente un design armonico Anche l'utilizzo dello spazio deve giocare un ruolo nella configurazione dell'appartamento o della casa.
Come si evince splendidamente dall'esempio di Villa Aldinger, deve esserci un progetto sovraordinato per l'illuminazione, meglio ancora se in fase di costruzione. Tuttavia, anche l'utilizzo degli spazi ha un ruolo. Infatti, le esigenze di illuminazione di una cabina armadio sono diverse da quelle di una terrazza.
Le scale nel corridoio vanno illuminate diversamente rispetto al piano di lavoro della cucina. Anche l'illuminazione delle zone esterne, quindi in terazza, garage o ingressi, va pensata adeguatamente. Dove collocare gli attacchi elettrici, dove bastano le prese con protezione IP? Sono domande a cui è bene rispondere già in fase di progettazione dell'edificio. Naturalmente, questi criteri sono validi non soltanto per le nuove costruzioni, ma anche per gli ampliamenti o le ristrutturazioni.